Foto di Jakub Polomski
Noi,
da giovani, d'inverno andavamo a Morzine, dove abitava una fidanzata di
Lionel che piaceva anche a me. un giorno eravamo affacciati alla finestra e
guardavamo il sole che tramontava dietre le vette. A un certo punto la ragazza
se ne uscì con un: "Perché ho una visione così pessimista della
vita?"
"Concentrati
su quelle montagne", le disse Lionel, "sulla bellezza del crinale
illuminato dal sole, altrimenti finirà che un giorno ti dirai: 'Ho sprecato le
mie ore più belle'. "
"Hai
ragione, ma non ci riesco."
"Basta
essere un pò coglioni", disse Lionel.
(...)
Renè Magritte by Duane Michals
Essere
coglioni, essere un pò coglioni, mio giovane vecchio mio, non si addice a un
amante dei tropici. Cerca di non fraintendermi. Scusami, ma ho sempre paura che
tu non approfitti a dovere di un lessico del quale temo ti sfuggano gli aspetti
di arguzia e umorismo. Se ci rifletti un attimo, è esattamente il contrario di
come sembra. L’essere un po’ coglioni, secondo l’accezione originaria di
Lionel, è retaggio esclusivo delle anime complesse Vedi, solo chi è tormentato,
e quindi, purtroppo, il contrario di quello che tu ti sforzi di essere, può
cogliere la fragranza fraternamente elettiva dell’essere un po’ coglioni. Non
si consiglia di essere un po’ coglioni a un coglione. Né a uno spensierato
(cioè, detto fra noi, al suo cugino primo). Tantomeno a un felice. Ammesso che
esista.
Yasmina Reza - Una desolazione - pag. 23-24-25


Nessun commento:
Posta un commento